Jason Eskenazi

Jason Eskenazi

La caduta del muro di Berlino è un evento che conduce Jason Eskenazi (1960) fuori dall’ambiente nativo del Queens (New York), verso piu’ ampi scenari internazionali: gran parte dell’anno successivo, il 1990, lo passa nell’Unione Sovietica. Le fotografie di quel periodo, raccolte nel libro e nella mostra intitolati Wonderland, colgono emblematicamente la realtà del Soviet congelata nelle apparenze di un’atmosfera magica e oscura. Ad Eskenazi sono stati conferiti numerosi riconoscimenti e premi, tra i quali un Guggenheim Fellowship, il premio Dorothy Lange/Paul Taylor e l’Alicia Patterson Foundation Grant. Nel 2008 il progetto Wonderland è stato premiato dal POYI come Miglior Libro Fotografico dell’anno.

Jason Eskenazi e ILEX con orgoglio presentano la serie di “Wonderland”.

Pubblicazioni
Title Nation, with Valeri Nistratov, Schilt Publishing 2010
Wonderland – A Fairytale of the Soviet Monolith. DeMO Books, Stati Uniti 2008

Mostre Personali
Wonderland- A Fairytale of the Soviet Monolith, Leica Gallery, New York, Stati Uniti 2007-2008
Wonderland- A Fairytale of the Soviet Monolith, Visa Pour L Image, Perpignan, Francia 2004

Mostre Collettive
The Aftermath Project Benefit Auction, Peer Gallery, New York , Stati Uniti 2006
Moving Walls, Open Society Institute, New York, StatiUniti 1999

Collezioni
Brooklyn Museum, New York, Stati Uniti
Leica Gallery, New York, Stati Uniti
Collezioni privati