Pesanti sipari di velluto, tende di carnevale e filtrnti luci al neon – le tonalita’ di rosso nella serie Burladies di Giovanni Cocco (1973) ci invitano ad unirsi al divertimento con le voluttuose regine di burlesque.
Dopo aver fotografato per anni il suo nativo Abruzzo da una prospettiva antropologica, il fotografo italiano rivolge la sua lente a reportage sociali e ambientali, alternando lo sgocciolamento del colore e tableaux sogno in bianco e nero.
I suoi lavori sono stati pubblicati sulle principali riviste internazionali. Nel 2010 viene selezionata per il Mentors Program dell’Agenzia VII.
ILEX ha rappresentanza esclusiva delle serie Burladies di Giovanni Cocco.
Burlesque e’ un’antica tradizione che ha radici nel teatro ottocentesco, fu emerso nell’Inghilterra vittoriana come uno spettacolo popolare che prende in giro i potenti e influenti. Come parte dello spettacolo c’e’ coreografia, musica d’orchestra momenti divertenti e, per gli elementi della versione contemporanea, fetish e punk – il strip-tease e’ solo un aspetto e non affatto obbligatorio. Burlesque continua ad evolversi e non e’ semplicemente un omaggio al passato.
Riconoscimenti
Secondo Premio, Emerging Photographer Award, Burn Magazine / Magnum Foundation, 2012
Mostre Personali
Burlesque Now, Photographia,Milan, Italy 2011
Burladies, Summer Jamboree #12, Senigallia, Italy 2011
Burladies, Melotti Auditorium, MART – Museum of modern and contemporary art of Trento and Rovereto, Italy 2010
Burladies, ArteFoto 2010
Burladies, 10b Photography Gallery, Rome, Italy 2010
Mostre Collettive
Rockabillies, Dimensione Massima 10 x12, Fotografia – International Festival of Photography, Rome, Italy 2009
Musulmani d’Italia, Fotografia – International Festival of Photography, Rome, Italy 2007
L’oeil en Seyne, International Festival of Photography, Toulouse, France 2006
Collezioni
Abruzzo Confindustria Art Gallery, Aquila, Italy
www.giovannicocco.it